Siamo quasi arrivati a settembre e per me questo è il vero inizio dell’anno, è il momento in cui si sperimentano progetti e idee nuove. Ultimamente avevo la sensazione di non creare niente di nuovo e le poche cose che stavo realizzando non mi soddisfacevano. Non fraintendetemi, creare libri minuscoli o e libri copti mi diverte molto ma avevo bisogno di creare un libro con forme e disegni diversi. Finalmente, dopo un pomeriggio passato sul divano in compagnia di Instagram, Pinterest e Netflix,  ho scoperto questo contest ed è nato il nostro primo libro a forma di cuore. 

 

Tempo fa su Instagram ho notato questa hashtag #areyoubookenough; l’ho aperto e ho trovato i libri più creativi e assurdi mai visti. Tutti questi libri facevano parte di un challenge mensile creato da Sarah Mottaghinejad di Ink and Awl, rilegatrice e stampatrice di Seattle. Il tema del mese di agosto è Cuore, un tema semplice e complicato allo stesso tempo.

 

 

I motivi per cui ho voluto partecipare a questo challenge sono due. Da tempo cercavo uno stimolo per creare libri con forme e materiali diversi e partecipare ad un contest con un tema definito e mensile è un toccasana per una procrastinatrice disordinata come me! (per non parlare dei tempi biblici con cui aggiorno il blog!) L’altro motivo è fare parte di una community (anche se solo virtuale), questo mi ha permesso di scoprire artisti pieni di talento e creatività.

Ecco il libro a forma di cuore che parteciperà al challenge! Ho realizzato la struttura partendo da un cerchio con delle pieghe a raggiera, una forma molto semplice che può essere usata anche per creare dei biglietti pop up. Nel profilo La Mandragola su Instagram (Cosa? Non lo seguite? Rimediate subito! :P) ci sono le prime foto del libro.

Nelle pagine Flavia ha disegnato questa citazione della poesia n. 919 di Emily Dickinson:

If I can stop one heart from breaking

I shall not live in vain                           

Se io potrò impedire

a un cuore di spezzarsi

non avrò vissuto invano

 

Questi sono i temi per l’autunno e inverno  (il mio preferito è Flora & Fauna) e ho già in mente qualche idea per i libri di settembre e ottobre. Chissà cosa ne verrà fuori!

E voi? Che progetti avete in mente per i prossimi mesi?

Irene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *